Scegliere ICARO vuol dire guardare al proprio futuro in un’ottica totalmente nuova e mentalmente innovativa.
Vuol dire affrontare in modo realizzativo il mondo del lavoro, ma anche in generale la propria vita, attraverso attività teoriche e pratiche, attraverso la formazione didattica, ma anche lo sport, la disciplina delle arti marziali, e la totale immersione nella natura, con un programma studiato ad hoc per ogni studente.
Ogni anno, grazie ad un ambiente dinamico e multiculturale, particolarmente proficuo, sia a livello professionale, che a livello accademico e interpersonale, ICARO trasforma gli studenti in professionisti.
Il Training Program, studiato ad hoc per ogni studente, viene redatto dal coordinatore del programma, integrando attività teoriche, professionalizzanti e trasversali, in accordo con il Tutor designato.
La formazione segue il metodo Anidra e prevede l’osservazione e la condivisione delle esperienze attraverso un supporto di Mentoring e Counseling.
Il livello di apprendimento viene certificato da Anidra UP, da cui deriva una valutazione dell’esperienza e la consegna di un attestato di partecipazione.
Il programma ICARO ha una durata minima di un mese e massima di tre mesi.
ATTIVITÀ TEORICHE E PROFESSIONALIZZANTI
Le attività professionalizzanti vengono concordate con il tutor e sono legate al proprio piano di studi e al proprio obiettivo professionale. Queste includono esperienze concrete, legate alla futura professione e che si hanno realmente in un’azienda come luogo di apprendimento. Tali esperienze rientrano nell’ambito di studio prescelto dagli studenti (architettura, lingue, turismo, gastronomia, nutrizione, psicologia, economia, marketing, agricoltura). Tra le attività di tipo professionale anche la pratica della lingua inglese e l’orientamento al lavoro.
ATTIVITÀ TRASVERSALI PRATICHE
Tra le attività trasversali pratiche, quelle a contatto con la natura fanno di ICARO un’esperienza unica ed esclusiva, perché comprendono attività come la coltivazione e la raccolta della frutta e della verdura, il giardinaggio, il taglio della legna, etc.
Il programma ICARO però si distingue anche per una pratica di apprendimento fondamentale, quale la condivisione degli spazi e dei pasti: camere e bagni in condivisione, pasti come momento di apprendimento, ma anche il mantenimento e la cura degli spazi, la loro pulizia, il riordino delle camere, il rigoverno e l’aiuto in cucina. Vere e proprie esperienze di vita in comune.
LA VITA AL CENTROANIDRA
Sport
I partecipanti al programma hanno l’opportunità di prendere parte alle attività sportive organizzate dal Campus Anidra, quali Yoga, Tai Ji Quan, Ta Yo Qi, Gi Gong, Outdoor Workout, spada giapponese, etc.
Escursioni
Dal Centroanidra è possibile fare diverse escursioni in posti raffinatamente turistici come Santa Margherita, Portofino, i Laghi di Giacopiane, Santo Stefano d’Aveto o le Cinque Terre. Questo permette ai partecipanti del programma ICARO di scoprire la diversità culturale e territoriale della Liguria.
Formazione
L’Università Popolare Anidra organizza corsi di Counseling certificati, Tai Ji Quan per diventare insegnanti, Cantieri-scuola di Bioedilizia, Biodiversità e riconoscimento erbe spontanee, e tanto altro.
Lo staff di ICARO sarà felice di aiutarti, su qualsiasi domanda o problema. Contattaci.
SCARICA LA BROCHURE